em-early modern. Studi di Storia Europea Protomoderna
Home / Catalogo Unicopli / em-early modern. Studi di Storia Europea Protomoderna
L’Europa non è più al centro del mondo e da decenni la politica, la cultura e l’economia cerca di prenderne atto. Nella lunga crisi dell’Europa e dei suoi paradigmi, il dialogo con le grandi civiltà fuori dai suoi confini è essenziale.
Perché una comunicazione avvenga, tuttavia, è necessario per prima cosa capirsi.
I manuali di grammatica e di lingua della collana Extraeuropea apre a Unicopli le vie dell’Oriente, gli permette di solcare mari e oceani e di sbarcare con un unico istinto, un unico proposito: comprendere.
Collana diretta da Giorgio Politi e Federico Barbierato.
Ultime pubblicazioni
Elenco completo
978-88-400-0289-7 1. A. Ventura, Nobiltà e popolo nella società veneta del Quattrocento e Cinquecento, 19932, pp. 327, € 22,00
978-88-400-0308-5 2. D. Andreozzi, Nascita di un disordine. Una famiglia signorile e una valle piacentinatra XV e XVI secolo, 1993, pp. 330, € 25,00
978-88-400-0331-3 3. N. Cohn, I demoni dentro. Le origini del sabba e la grande caccia alle streghe, 19944, pp. 278, € 22,00
978-88-400-0404-4 5. R.A. Goldthwaite, Ricchezza e domanda nel mercato dell’arte in Italia dal Trecento al Seicento: cultura materiale e consumismo, 19951, pp. 280, € 22,00
978-88-400-0407-5 6. G. Chittolini, Città, comunità e feudi negli stati dell’Italia centro-settentrionale (secoli XIV-XVI), 19962, pp. 270, € 20,00
978-88-400-0454-9 7. G. Corazzol, Cineografo di banditi su sfondo di monti. Feltre 1634-1642, 1997, pp. 299, € 18,00
978-88-400-0483-9 8. L. Favaretto, L’istituzione informale. Il Territorio padovano dal Quattrocento al Cinquecento, 1997, pp. 270, € 20,14
978-88-400-0520-1 10. P. Adamo, La città e gli idoli. Politica e religione in Inghilterra (1524-1572), 1999, pp. 395, € 18,08
978-88-400-0593-5 11. G. Spini, Michelangelo politico e altri studi sul Rinascimento fiorentino, 1999, pp. 135, € 17,00
978-88-400-0607-9 12. V. Beonio-Brocchieri, “Piazza universale di tutte le professioni del mondo”. Famiglie e mestieri nel Ducato di Milano in età spagnola, 2000, pp. 281, € 19,63
978-88-400-0608-6 13. M. Della Misericordia, La disciplina contrattata. Vescovi e vassalli tra Como e le Alpi nel tardo Medioevo, 2000, pp. 432, € 20,66
978-88-400-0721-2 14. E. Demo, L’“anima della città”. L’industria tessile a Verona e Vicenza (1400-1550), 2001, pp. 385, € 21,69
978-88-400-0729-8 15. M. Diago Hernando, Le comunidades di Castiglia (1520-1521). Una rivolta urbana contro la monarchia degli Asburgo, 2001, pp. 248, € 17,56
978-88-400-0725-0 16. G. Politi, La società cremonese nella prima età spagnola, 2002, pp. 510, ill., € 22,00
978-88-400-0867-7 17. M. Firpo, “Disputar di cose pertinente alla fede”. Studi sulla vita religiosa del Cinquecento italiano, 2003, pp. 335, € 20,00
978-88-400-0940-7 18. G. Chittolini, La formazione dello Stato regionale e le istituzioni del contado. Secoli XIV e XV, seconda edizione, 2005, pp. 295, € 20,00
978-88-400-1008-3 19. E. Brambilla, Genealogie del sapere. Università, professioni giuridiche e nobiltà togata in Italia (XIII-XVII secolo). Con un saggio sull’arte della memoria, 2005, pp. 384, € 20,00
978-88-400-1110-3 20. F. Barbierato, Politici e ateisti. Percorsi della miscredenza a Venezia fra Sei e Settecento, 20061, pp. 346, € 20,00
978-88-400-1297-1 21. R.W. Scribner, Per il popolo dei semplici. Propaganda popolare nella Riforma tedesca, 2008, pp. 346, ill., € 19,00
978-88-400-1360-2 22. G. Civale, Guerrieri di Cristo. Inquisitori, gesuiti e soldati alla battaglia di Lepanto, 2009, pp. 215, ill., € 16,00
978-88-400-1594-1 23. N. Cusumano, Ebrei e accusa di omicidio rituale nel Settecento. Il carteggio tra Girolamo Tartarotti e Benedetto Bonelli (1740-1748), 2012, pp. 274, € 18,00
978-88-400-1603-0 24. M. Melchiorre, A un cenno del suo dito. Fra Bernerdino da Feltre (1439-1494) e gli ebrei, 2012, pp. 290, € 18,00
978-88-400-1869-0 25. S. Minuzzi, Sul filo dei segreti, (in preparazione)
978-88-400-1826-3 26. G. Politi (a cura di), Popoli eletti. Storia di un viaggio oltre la storia, 2015, pp. 362, € 30,00
978-88-400-1860-7 27. A. Bruschi, Le accademie nobiliari francesi tra progetto e realtà (1570-1750), pp. 220, € 19,00
978-88-400-1722-8 28. G. Ligi, Lapponia. Antropologia e storia di un paesaggio, 2016, pp. 285, € 18,00
978-88-400-1967-3 29. C. Martinuzzi, Allstedt 1523. Müntzer nei giorni della riforma, 2017, p.233, € 17,00
978-88-400-1994-9 30. E. Brambilla, Università e professioni in Italia da fine Seicento all’età napoleonica , 2018, pp.645, € 25,00
978-88-400-2003-7 31. A. Arcangeli, L’altro che danza. Il villano, il selvaggio, la strega nell’immaginario della prima età moderna, pp. 140, € 13,00
978-88-400-2059-4 32. I. Munari, Tiziano spirituale. La Trinità per Carlo V tra i venti della Riforma, 2019, pp. 302, € 29,00
978-88-400-2082-9 33. F. Trentini, Essere altrove. Diaspora e immagini nella Venezia dei Carmini, 2019, pp. 470, € 29,00
978-88-400-2090-7 34. M. Bertolini, Un ambiguo sodalizio, 2019, pp. 170, € 13,00
978-88-400-2161-4 35. Cristina Letti, Una repubblica per ogni porto, 2021, pp. 307, € 23,00
978-88-400-2202-4 36. F. Santi, L’altro cielo di Lombardia. Per una storia alternativa del Rinascimento e del Barocco lombardo, 2022, pp. 166, € 15,00