Storia Lombarda
Home / Catalogo Unicopli / Storia Lombarda
Collana diretta da Giorgio Chittolini (direttore), Carlo Capra, Andrea Gamberini, Irene Piazzoni, Elisa Signori, Giovanni Vigo.
Ultime pubblicazioni
Elenco completo
978-88-400-0480-8 2. A. Riosa (a cura di), Milano in guerra 1914-1918. Opinione pubblica e immagini delle nazioni nel primo conflitto mondiale, 1997, pp. 203, € 14,46
978-88-400-0470-9 3. P. Mainoni, Le radici della discordia. Ricerche sulla fiscalità a Bergamo tra XIII e XV secolo, 1997, pp. 263, € 18,08
978-88-400-0460-0 4. G. Chittolini (a cura di), Vigevano e i territori circostanti alla fine del Medioevo, 1997, pp. 420, € 23,24
978-88-400-0508-9 5. A. Canavero, Milano e la crisi di fine secolo (1896-1900), 1998, pp. 481, € 19,00
978-88-400-0651-2 7. M. Gentile, Terra e poteri. Parma e il Parmense nel Ducato visconteo all’inizio del Quattrocento, 2001, pp. 232, € 15,49
978-88-400-0649-9 8. E. Pagano, Pro e contro la Repubblica. Cittadini schedati dal governo cisalpino in un’inchiesta politica del 1798, 2000, pp. 216, € 14,46
978-88-400-0702-1 9. P. Mainoni (a cura di), Politiche finanziarie e fiscali nell’Italia settentrionale (secoli XIII-XV), 2001, pp. 466, € 15,49
978-88-400-0742-7 10. A. Dattero, Il “governo militare” della Lombardia nel primo periodo della dominazione austriaca (1706-1740). Saggio storico e inventario della serie Alte Feldakten del Kriegsarchiv di Vienna, 2001, pp. 180, € 12,91
978-88-400-0824-0 11. G. Albini, Carità e governo delle povertà (secoli XII-XV), 2002, pp. 357, € 19,00
978-88-400-0825-7 12. L. Arcangeli, Gentiluomini di Lombardia. Ricerche sull’aristocrazia padana nel Rinascimento, 2003, pp. XXXV-447, € 22,00
978-88-400-0935-3 13. C. Gioia, Lavoradori et brazenti, senza trafichi né mercantie. Padroni, massari e braccianti nel Bergamasco del Cinquecento, 2004, pp. 148, € 10,00
978-88-400-0961-2 14. L. De Angelis Cappabianca, Voghera alla fine del Trecento. Fiscalità signorile, demografia, società, 2004, pp. 341, € 19,00
978-88-400-0958-2 15. L. Chiappa Mauri (a cura di), Statuti rurali lombardi del secolo XIII, 2004, pp. 150, € 13,00
978-88-400-1107-3 16. M. Della Misericordia, Divenire comunità. Comuni rurali, poteri locali, identità sociali e territoriali in Valtellina e nella montagna lombarda nel tardo medioevo, 2006, pp. 1049, € 60,00
978-88-400-1112-7 17. B. Giacchi (a cura di), Lettere tra Alberico e Barbara Belgiojoso. Conflitti e affetti nei rapporti tra padre e figlia (1779-1797), 2006, pp. 185, € 12,00
978-88-400-1321-3 18. P. Cavalieri, “Qui sunt guelfi et partiales nostri”. Comunità, patriziato e fazioni a Bergamo fra XV e XVI secolo, 2009, pp. 336, € 18,00
978-88-400-1318-3 19. P. Anselmi, “Conservare lo stato”. Politica di difesa e pratica di governo nella Lombardia spagnola fra XVI e XVII secolo, 2009, pp. 276, € 18,00
978-88-400-1354-1 20. L. Gagliardi, Milano in rivoluzione. Patrioti e popolo di fronte all’invasione francese (1796-1799), 2009, pp. 232, € 14,00
978-88-400-1416-6 21. S. Duvia, “Restati eran thodeschi in su l’hospicio”. Il ruolo degli osti in una città di confine (Como, secoli XV-XVI), 2010, pp. 202, € 15,00
978-88-400-1584-2 22. M. Piseri, La grammatica nel villaggio. Le scuola latine in Lombardia da Maria Teresa a Napoleone, 2012, pp. 223, € 19,00
978-88-400-1560-6 23. C. Porqueddu, Il patriziato pavese in età spagnola. Ruoli familiari, stile di vita, economia, 2012, pp. 810, € 25,00
978-88-400-1612-2 24. M.N. Covini, Donne, emozioni e potere alla corte degli Sforza. Da Bianca Maria a Cecilia Gallerani, 2012, pp. 115, € 16,00
978-88-400-1650-4 25. F. Del Tredici, Comunità, nobili e gentiluomini nel contado di Milano del Quattrocento, 2013, pp. 474, € 35,00
978-88-400-1653-5 26. F. Pagnoni, Brescia viscontea (1337-1403), 2013, pp. 255, € 19,00
978-88-400-1845-4 27. F. Parnisari, «Andare per il mondo» dalle valli lombarde. Migrazioni, comunità e culture locali in età moderna, 2015, pp. 381, € 20,00
978-88-400-1997-0 28. T. Salemme, Un monastero benedettino agli albori del secolo della «Grande crisi». San Vittore di Meda tra città e contado, 2019, pp. 387, € 25,00
978-88-400-2153-9 29. L. Comensoli Antonini, La maggioranza silenziosa della Controriforma. Il cardinale bergamasco Giovanni Girolamo Albani (1509-1591), 2020, pp. 286, € 20,00