Storie e Memorie
Home / Catalogo Unicopli / Storie e Memorie
Siamo abituati alla grande Storia, quella fatta da capi di Stato e generali, da battaglie e trattati. «Tebe dalle Sette Porte, chi la costruì?/Ci sono i nomi dei re, dentro i libri./Son stati i re a strascicarli, quei blocchi di pietra?» si chiedeva tuttavia Bertolt Brecht.
La collana Storie e Memorie vuole ridare voce proprio a chi, metaforicamente, ha trascinato quei blocchi di pietra nel Novecento. Partigiani e partigiane, resistenti, refrattari di ogni tipo, incapaci di lasciarsi intrappolare nell’esistenza che sembrava essere già decisa per loro.
Infinite storie che si intrecciano con infinite memorie, rigorosamente con l’iniziale minuscola.
Ultime pubblicazioni
Elenco completo
978-88-400-1818-8 1. M. Steiner, Mino Steiner. Il dovere dell’antifascismo, 2015, pp. 290, € 15,00
978-88-400-1829-4 2. E. Gobetti (a cura di), Gaetano Messina. Un italiano in Balcania, 2015, pp. 140, € 12,00
978-88-400-1868-3 3. G. Petronio, Le baracche del rione americano. Un uomo e il suo secolo, 2016, pp. 126, € 13,00
978-88-400-1883-6 4. M. Valcarenghi, Aldo Valcarenghi. La ricerca della libertà, 2016, pp. 161, € 13,00
978-88-400-1890-4 5. F. Giannantoni, I. Paolucci, La bicicletta nella Resistenza. Storie partigiane, 2016, pp. 197, € 15,00
978-88-400-1973-4 6. S. Codevilla, Giuseppe Alberganti. Vita di “cristallo”, 2017, pp.229, € 15,00
978-88-400-2104-1 7. E. Fergnani, Un uomo e tre numeri, 2020, pp. 299, € 18,00