Per reinventare il “turismo di domani” e superare il turismo “come lo conosciamo”, sono necessarie riflessioni accademiche critiche e condivise, che trasmettano azioni e pratiche atte a stimolare una maggiore sostenibilità e responsabilità, sia sul campo - nel corso della raccolta dei dati -, che in aula, durante le lezioni.
Questo volume raccoglie l’impegno scientifico di alcuni geografi che, durante la pandemia, mentre il pianeta era “fermo” e il turismo globale “sospeso”, hanno svolto ricerche nel campo del turismo.
Ritrae dunque una selezione di diversi casi di studio, con osservazioni approfondite riguardo le traiettorie future e ancora sconosciute del turismo di massa.
Valeria Pecorelli è ricercatrice in Geografia presso la Facoltà di Arte e Turismo dell’Università Iulm di Milano, dove insegna “Creatività e progettazione di politiche e servizi turistici” nel corso di laurea magistrale in Hospitality and Tourism Management.
Le sue aree di ricerca vertono sulle aree teoriche e metodologiche della geografia culturale e della geografia critica del turismo.