Home » Ottobre – Dicembre 2022 » Dal giorno del ringraziamento al Juneteenth

Dal giorno del ringraziamento al Juneteenth

Home / Ottobre – Dicembre / Dal giorno del ringraziamento al Juneteenth

Dal giorno del ringraziamento al Juneteenth

Feste nazionali e identità statunitense

Marco Sioli

Collana: Lo scudo d’Achille

Pagine: 157

Formato: 12,5×20,5 brossura

Uscita: Settembre 2022

Prezzo: euro 14,00

ISBN: 978-88-400-2230-7

Le date celebrative della nazione statunitense sono state da sempre oggetto di continue trasformazioni a partire dalla più antica, il Giorno del ringraziamento (Thanksgiving), fino a quella più celebre, il 4 luglio. Alcune si sono imposte con fatica segnando i tratti di una forte etnicità, come il Columbus Day — oggi ripensata, in alcuni Stati, come Indigenous Day — altre sono state volutamente negate, come il Primo maggio, cui è stato preferito un più antico Labor Day.

Alcune sono state unificate, come il Washington’s Birthday e il Lincoln’s Birthday, in un unico Presidents Day; altre, come il Memorial Day e il Veterans Day, hanno celebrato i morti della Guerra civile e di tutte le altre guerre combattute dai soldati americani; altre, infine, sono emerse in epoca più recente per celebrare il percorso afroamericano dalla fine della schiavitù alle lotte per i diritti civili, come il Martin Luther King Day e, appunto, il Juneteenth, che si è imposta come data celebrativa per la fine della schiavitù, superando la fama della Proclamation of Emancipation di Abraham Lincoln.

Questo volume traccia la storia della continua necessità di ridefinire una comune religione civile e l’unità, a livello federale, d’un Paese complesso e frammentato su cui incombe, oggi ancor più di ieri, la minaccia di profonde fratture.

Marco Sioli è professore associato di Storia dell’America del nord all’Università di Milano La statale. Ha pubblicato saggi su Benjamin Franklin, George Washington, Alexander Hamilton, John Adams e Thomas Jefferson e sulle proteste popolari contro di loro, cui ha dedicato la sua prima monografia, Contro i Padri fondatori.

Petizioni e insurrezioni nell’America post-rivoluzionaria, Unicopli 1994. Il suo ultimo lavoro è Abraham Lincoln. Le parole, le politiche e l’uso politico, Ibis 2016.

Acquista su:

Cosa ne pensi? Lascia un commento

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti