Home » Ottobre – Dicembre 2022 » Il filo sottile del mare

Il filo sottile del mare

Home / Ottobre – Dicembre / Il sottile filo del mare

Il filo sottile del mare

Massimo Soumaré

Collana: La porta dei dèmoni

Pagine: 200

Formato: 13×19,5 brossura

Uscita: Novembre 2022

Prezzo: euro 16,00

ISBN: 978-88-400-2235-2

Lo scultore palermitano Vincenzo Ragusa si dirige alla volta del Giappone per insegnare la sua arte, in quello che per lui rappresenta un viaggio verso l’ignoto. Il Sol Levante, infatti, ha aperto le sue porte agli stranieri da poco, mostrandosi da subito desideroso di colmare il divario sia tecnologico sia artistico che lo divide dalle grandi potenze mondiali.

Ciò che Vicenzo troverà nei sette anni trascorsi nel Paese lo influenzerà profondamente, convincendolo a cercare di portare in Italia l’artigianato dell’arcipelago. E porterà in Italia anche la pittrice Otama Kiyohara, che è stata sua allieva e di cui ha finito per innamorarsi. La storia personale di marito e moglie s’intreccia, così, con uno scambio, che a volte è anche uno scontro, tra due culture e arti millenarie diverse e lontane, ma che in qualche modo non riescono a fare a meno di attrarsi a vicenda.

Nel frattempo, gli anni si susseguono e se l’affetto tra lo scultore e la pittrice diventa sempre più profondo, sia l’Italia che il Giappone mutano rapida- mente, coinvolti nei grandi sconvolgimenti mondiali.

Massimo Soumaré, Torino 1968. È traduttore, scrittore, saggista e ricercatore indipendente. Ha collaborato con riviste specializzate sulle culture orientali e con riviste di cultura letteraria americane, giapponesi, irlandesi e italiane. Ha inoltre tradotto numerose opere di romanzieri giapponesi.

Come autore, suoi racconti sono stati editi in diverse antologie e riviste, e tradotti e pubblicati in Cina, Giappone, Scozia, Spagna e USA. Ha pubblicato per gli editori Asahi Shinbun Shuppan, Atmosphere Libri, Bietti, De Agostini, Edizioni Lindau, Kadokawa, Kōbunsha, Kurodahan Press, Mimesis, Mondadori, Tōkyō Sōgensha, Utet e altri. Insegna lingua giapponese alla Fondazione Università Popolare di Torino.

Acquista su:

Cosa ne pensi? Lascia un commento

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti